Post in evidenza

ADI DESIGN INDEX

Queste foto raccontano tante cose: certamente raccontano di amicizia; raccontano di idee che all’inizio sembrano balorde, poi prendono forma e crescono; raccontano di serate, weekend, ritagli di tempo cercati e rubati; raccontano di persone che si sono incontrate e riconosciute; raccontano soprattutto di persone che credono in modo tanto naturale quanto incondizionato nella bellezza e nell’intelligenza. Il progetto Indomiti, nato dai pensieri di ragazzi che non hanno l’uso della parola ma si esprimono attraverso la Tecnica della Comunicazione Facilitata, è entrato a fare parte della selezione dell’Index ADI Associazione per il Disegno Industriale, la più autorevole e prestigiosa selezione del design italiano. Infinitamente orgogliosi e grati.

Qui l’estratto dell’Index https://www.adi-design.org/2020_o00303

qui il sito https://indomiti.org/

TEDX Reggio Emilia 2021

Uno degli aspetti più entusiasmanti del progetto Indomiti è che negli anni abbiamo visto crescere e consolidarsi rapporti con tante realtà prestigiose. Il tema dell’edizione estiva di TEDX, E-Quality, ci è sembrato perfetto per dare voce ai ragazzi. Sono tante, tantissime le parole mi hanno colpito, perchè come sempre i ragazzi sanno arrivare dritti al punto e, nel parlare di loro e del loro vissuto, riescono sempre a parlare di Umanità. C’è bisogno di parole indomite.

Eva

Eva è nata grazie ai racconti di un’amica. E’ nata tremolante, imperfetta, sospesa dentro a un bianco sconfinato. Eva da sola sa stare in equilibrio, guarda il mondo dall’alto, sa stare sospesa tra due universi e quando si trova in una situazione che non le appartiene sa volare via, facendosi trasportare da uno sciame di farfalle. Eva assomiglia a tante donne che ho conosciuto.

Mi vesto di mille desideri

Il 2020 è stato un anno davvero difficile che pochi dimenticheranno. Anche per me è stato un anno intenso e faticoso. Però è stato anche l’anno di “Mi vesto di mille desideri”. Difficile spiegare le emozioni e il trasporto nel fare questo libro. Difficile sintetizzarlo. Mi viene in mente un aggettivo più di tutti: prezioso. Sofia era preziosa, lo erano i suoi pensieri, lo è stata tutta la sua troppo breve esistenza che tuttavia ha lasciato un segno, molto profondo. Sofia è stata un’opportunità di pensiero, di bellezza, di gioia, di vita, di coraggio. Sofia è ancora tutto questo. Lo è grazie anche al suo libro.

Cara Filosofia

Anillo si è avvicinato alla filosofia grazie al suo incontro con Valeria. Come spesso accade quando si incontra un Maestro, si è appassionato, ha studiato e ha dato vita ad un percorso senza ritorno, come lo definisce lui. Già, perché la sua indole lo porta ad essere un ricercatore di domande, più che di risposte. Cara Filosofia racchiude tutto questo. Sono lettere di Anillo ai diversi filosofi di ogni epoca, lettere dense di domande e di una curiosità che non vuole essere placata, piuttosto desidera espandersi. Una lettura intensa ma scorrevole accessibile anche ai non addetti ai lavori. Dimenticavo, Anillo è uno dei ragazzi meravigliosi de Il Giardino del Baobab di Reggio Emilia.

Agenda Indomiti

Camilla aveva un desiderio: raccogliere i suoi aforismi in un’agenda eterna. Sono stata felice di raccogliere questa ennesima sfida dei ragazzi Indomiti. Il risultato è un prodotto bello, intenso, pieno di significato, forza e delicatezza. C’è tutta l’anima di Camilla. Ci sono anche le foto di Federica. Ci sono alcuni mesi di lavoro, passione, scambi di mail, incomprensioni, correzioni, fatica e tanta tanta tanta gioia. Qui potete vedere alcune immagini ma se vi interessa potete rivolgervi come sempre alle mitiche ragazze de Il Giardino del Baobab di Reggio Emilia O.D.V.

FARETE Bologna

Chi ha detto che con il design non si mangia? Il Design è nutriente è il titolo della mostra organizzata dal circuito di Open Design Italia all’interno di FARETE, la fiera di networking tra le imprese del territorio emiliano organizzata da Confindustria Emilia Romagna. Ancora pochi giorni e poi via a Bologna, per nutrire le idee, le relazioni, lo spirito.

IMG_1800IMG_1798

Quattro scimmie due serpenti

Questo gioco nasce da una storia che mi piace ricordare: ad un certo punto della sua vita Michy ha iniziato ad appendere oggetti in giro per la casa, osservandone l’equilibrio. Ormai era consuetudine trovare formichieri sul bordo del lavandino o parasaurolofi appesi ai ripiani delle librerie. Per sostenere questa esplorazione ho realizzato alcune forme in cartoncino. E’ nato in questo modo Quattro scimmie due serpenti: un gioco fatto di sagome di cartone che possono essere appese insieme, colorate, esplorate. Un modo diverso per giocare ed esplorare.

Creativamente kids

Che oggetti progettare per la mostra Creativamente kids all’interno del Festival della Mente di Sarzana? Ho pensato alla infinita passione dei bambini per il pavimento: ore intere sdraiati a disegnare, a costruire a inventare mondi. E allora ho pensato alla cellulosa, un materiale familiare per i bambini, comodo per le mamme perché può essere lavato. Il risultato è una piccola famiglia di tappeti da utilizzare in casa ma anche all’aperto, da tenere sotto durante tante attività, da soli e con gli amici ed inoltre una borsa-tappeto che si può usare aperta come base per le attività di disegno e costruttività, chiusa per trasportare le proprie opere a scuola, a casa dei nonni o degli amici.

 

 

REBRADO suini eccelsi

pannello suini1

Cosa succede quando un gruppo di ragazzi emiliani che ama il proprio territorio si incontra davanti ad una grigliata? Succede che un po’ per gioco, ma neanche troppo, nasce REBRADO, il primo allevamento bioetico a Reggio Emilia. L’immagine coordinata di REBRADO nasce da uno scambio continuo – non di salami, giuro! – e dalla voglia di promuovere le cose fatte bene e con passione, gli antichi mestieri che si tramandano rinnovandosi, la bellezza dell’Appennino reggiano.